Domenica 21 aprile 2024

Fratelli e sorelle, la quarta domenica di Pasqua che oggi celebriamo è la domenica del «bel e buon pastore»: nel vangelo, infatti, Gesù si presenta come il pastore che «offre la vita per le pecore»: in questo stanno la sua bontà e la sua bellezza. Ascoltando la sua voce, stringendoci a lui e vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita.
Questo il tema che il Papa propone oggi per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: «Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace».
==> Leggi tutto!

Domenica 14 aprile 2024

Come gli apostoli e come i discepoli di Emmaus, anche noi non osiamo credere a colui che sta in mezzo a noi come il Vivente. La parola del Signore, che ascolteremo, raggiunga il nostro cuore! La parola guidi i nostri passi verso l’incontro col Risorto, che non ci lascia mancare i segni della sua presenza.
La Chiesa italiana celebra oggi la centesima Giornata per l’Università Cattolica. Questo il tema proposto alla nostra riflessione: «Domanda di futuro. I giovani tra disincanto e desiderio».
==> Leggi tutto!

Domenica 17 marzo 2024

Quinta domenica del nostro cammino verso la Pasqua. Oggi siamo invitati a guardare cosa succede al seme di grano: «Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore produce molto frutto».
Queste parole di Gesù esprimono il legame misterioso che unisce la morte alla vita. Entriamo allora nella celebrazione della Santa Messa focalizzando lo sguardo anche sull’ultimo segno che ci accompagna: il calice.

Allegati:

==> Leggi tutto!