10 settembre 2023

La fede cristiana invita ogni battezzato a vivere in comunione con gli altri fratelli e sorelle, non in uno sterile isolamento, ma in un fecondo scambio di correzione e di preghiera. Ciascuno è responsabile dell’altro e solo insieme, nella testimonianza e nell’amore fraterno, possiamo essere popolo credibile di Dio. Sant’Osvaldo, compatrono della nostra comunità parrocchiale, ha vissuto tutto questo nel suo tempo, con la cultura e le tradizioni di quell’epoca che sono diverse dalle nostre. Ed è forse facile per noi oggi dare giudizi sul passato.
==> Leggi tutto!

domeniche 27 agosto e 3 settembre 2023

Domenica 27 agosto: Gesù non corrisponde necessariamente alle aspettative di tutti e, di fatto, nella storia le opinioni su di lui sono diversissime. La storia si ripete anche oggi: Gesù continua ad essere il punto discriminante tra fede e incredulità. Attuale è anche per noi la domanda che interpella in modo personale: «E voi, chi dite che io sia?».
Domenica 3 settembre: Seguire Cristo comporta accettare la legge della Pasqua, legge di morte e risurrezione. Per far questo è necessario fidarsi di lui, mettere i nostri piedi nelle sue orme senza pretendere di capire fino in fondo dove porta la strada che egli percorre. Dio è fedele alla sua promessa. Gli intrighi degli uomini non possono nulla contro la solidità del suo disegno rivelato in Cristo: radunare un popolo attraverso il quale annunciare la sua salvezza.
==> Leggi tutto!

Domeniche 13 e 20 agosto 2023

Domenica 13 agosto
Se Dio è radicalmente diverso dall’uomo e dal creato, come può essere presente nella nostra fragile storia? Infatti, la sua presenza è «per noi», ma è «diversa» da come noi tendiamo a immaginarla e tutte le nostre «immagini» sono inadeguate a esprimerne l’essenza e l’agire. In Gesù Cristo, però, abbiamo il «segno» più alto della presenza di Dio nella realtà umana.
Domenica 20 agosto
La liturgia di questa domenica del Tempo ordinario ci annuncia che la volontà salvifica di Dio raggiunge ogni persona. La Chiesa allora deve riscoprirsi ogni giorno, da una parte, radicata nella promessa irrevocabile del Signore all’antico Israele e, dall’altra, inviata a tutti i popoli, perché possa condividere l’unico messaggio d’amore di Gesù.
==> Leggi tutto!

Domeniche 30 luglio e 6 agosto 2023

Oggi, 30 luglio, concluderemo l’ascolto delle parabole del Regno di Dio in Matteo. Disponiamoci a cercare il tesoro nascosto e la perla preziosa del regno di Dio. Accompagniamo con la preghiera i giovani della nostra e di tutte le diocesi che sono già arrivati e quelli che si stanno incamminando verso Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù.
La festa della Trasfigurazione di domenica 6 agosto ci ricorderà che su un monte tre discepoli vedono l’identità divina che traspare dall’umanità di Cristo. Ci ricorderà anche che Gesù, Figlio dell’uomo che si è incamminato verso la croce è anche il Figlio di Dio, la rivelazione definitiva del Padre.
==> Leggi tutto!