Domenica 23 giugno 2024

Quando manca la fede in Cristo, morto e risorto, ogni difficoltà della vita può essere come una tempesta che suscita la paura di venir meno, di non farcela più; ci è persino naturale ritenere che Dio dorma e non gli importi nulla della nostra vita. Ma la fede non è la garanzia che non ci saranno mai tempeste nella vita, è anzi la forza che infonde coraggio per affrontare il mare in burrasca, proprio in relazione con Dio.
.end
==> Leggi tutto!

Domenica 9 giugno 2024

La storia umana appare spesso come una continua lotta tra il bene e il male, ma i buoni non sono tutti da una parte e i cattivi tutti dall’altra. Bene e male si mescolano e il compito dei credenti è quello del discernimento e di un combattimento spirituale che faccia prevalere il bene. Nella lotta contro le forze del male la fede ci assicura che Dio non ci ha fatto mancare la forza e l’esempio di Gesù.
==> Leggi tutto!

Domenica 2 giugno 2024

Il brano del vangelo di questa solennità del santissimo Corpo e Sangue di Cristo ci riporta il racconto dell’Ultima cena. I gesti e le parole di Gesù si ricollegano alla Pasqua ebraica e all’alleanza di Dio con il popolo di Israele, mettendo in luce come il gesto di Gesù e il suo donarsi sono il compimento autentico delle promesse antiche. Il pane e il vino diventano così simboli di un dono che accompagna la vita di ogni credente e lo conduce verso la realtà della Pasqua eterna. Così oggi facciamo ancora più spazio nella nostra vita al dono grande dell’Eucaristia.
==> Leggi tutto!

Domenica 26 maggio 2024

Terminato il Tempo Pasquale, oggi celebriamo in modo particolare il mistero della Trinità: il segno della Croce che tracciamo su di noi iniziando l’Eucaristia ci ricorda chi è il nostro Dio. Egli è il protagonista della storia della salvezza; ma non un Dio astratto o solitario: è il Dio comunità di amore, Padre, Figlio e Spirito Santo.
==> Leggi tutto!

Domenica 28 aprile 2024

Continuando il nostro cammino pasquale, la liturgia di oggi ci invita a «rimanere»: rimanere in Cristo come condizione per vivere, portare frutto e crescere nella piena identificazione con lui; rimanere per conoscere il Signore ed essere confermati nella propria identità e missione; rimanere per gioire del nostro presente e camminare con fiducia verso il futuro che Dio ha preparato per noi.

Allegati:

==> Leggi tutto!