Domenica 16 febbraio 2025

Fratelli e sorelle, noi vorremmo solo sentire parlare di beatitudine ed invece i guai della vita sono molti. Tante volte, però, beatitudini e guai sono fraintesi ed anche noi credenti riteniamo essere beato ciò che per Dio non lo è, e consideriamo un guaio, ciò che per Dio non lo è. Facciamoci, dunque, alunni della sapienza, lasciamoci illuminare la mente ed il cuore ed accogliamo come rivelazione e buona notizia quanto il Signore ci comunica nel vangelo di oggi.
==> Leggi tutto!

Domenica 26 gennaio 2025

La liturgia ci invita a riflettere sulla centralità della parola di Dio nella comunità; l’ascolto autentico di Gesù, Parola eterna del Padre, genera la comunità in obbedienza alla voce dello Spirito. Ascoltare è un atto di fiducia, in cui ci consegniamo a colui che consideriamo “affidabile” nella nostra vita. Papa Francesco ha istituito la Giornata della parola di Dio per questa 3a domenica del tempo ordinario, per sottolineare l’importanza dell’ascolto delle Scritture nella nostra vita.
==> Leggi tutto!

Domenica 19 gennaio 2025

Siamo entrati nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ed incontriamo il vangelo delle nozze di Cana. In esse Gesù mostra che il regno di Dio è proprio come un banchetto nuziale e la sua chiamata si esprime in un invito a partecipare ad un convito di nozze. Dunque una unione sponsale che Gesù porta avanti fino alla croce. In questa eucaristia partecipiamo e pregustiamo anche la gioia delle nozze eterne e riviviamo nel nostro oggi il mistero dell’amore appassionato e sconfinato di Dio per l’uomo.
==> Leggi tutto!

Domenica 12 gennaio 2025

Il Battesimo di Gesù al Giordano costituisce l’inizio della vita pubblica del Signore. Gesù inaugura la sua missione mettendosi in fila con i peccatori. Lo Spirito Santo scende su di lui e il Padre rende testimonianza dal cielo. Gesù, il Figlio di Dio, si fa solidale con l’uomo, compassionevole verso il nostro peccato. Egli, che non ha peccati, prende sulle sue spalle i nostri; ci rivela la logica che guiderà tutta la sua esistenza: una vita e una morte per gli altri.

Allegati:

==> Leggi tutto!