Domenica 2 novembre 2025

Fratelli e sorelle, uno dei più grandi paradossi cristiani è il celebrare la vita nel momento della morte. Ricordando i nostri cari defunti noi celebriamo infatti Cristo risorto, Signore della vita, e proclamiamo che egli è la risurrezione e la vita, egli è la primizia dei risorti, egli ci assicura di essere presso il Padre per prepararci un posto. Con questa consolante certezza preghiamo per tutti i nostri cari defunti.
==> Leggi tutto!

Domenica 19 ottobre 2025

In questa giornata missionaria mondiale, sentendoci in sintonia con la chiesa che vive in ogni parte della terra, alziamo le mani nell’antico gesto della preghiera, come Mosè. Le preghiere che consegniamo al Padre nascono dalle vicende concrete della vita: possiamo, ad esempio, aver bisogno di chiedere; o sentiamo il desiderio di lodare; oppure per quanto ricevuto, ringraziamo.
==> Leggi tutto!

Domenica 12 ottobre 2025

Fratelli e sorelle, l’eucaristia è la grande lode a Dio che raccoglie ogni ringraziamento umano. Nel ritrovarci insieme, come ogni Domenica, vogliamo ricordare come e dove il Signore ci ha visitati durante questa settimana.
A volte, per accorgersi di quante volte egli si fa presente nelle cose più banali, basta solo un po’ di fede affinché tutto nella nostra vita diventi segno della sua presenza.
==> Leggi tutto!

Domenica 5 ottobre 2025

Fratelli e sorelle, è possibile dare una misura della fede di ciascuno? Il rapporto personale con Dio che ognuno di noi porta nel cuore è talmente unico e complesso da risultare in buona parte insondabile. Oggi ci viene chiesto di avere non una grande fede, ma una fede nuova, che genera speranza, coraggio e gratuità.
E in questa Domenica tutta la comunità diocesana conclude il mese dedicato alla preghiera e al sostegno del Seminario, comunità che aiuta quei giovani che la frequentano a scoprire Gesù e ad orientare la propria vita al Vangelo, e che forma alcuni giovani per diventare i futuri preti delle nostre parrocchie.
==> Leggi tutto!