Domenica 5 gennaio 2025

La celebrazione di questa domenica ci offre l’occasione per approfondire la verità del Natale. Dalla realtà di un’abitazione fra noi del Verbo di Dio, che viene chiamato «Sapienza» nel linguaggio dell’Antico Testamento, si passa alla sapienza che l’apostolo indica per una profonda conoscenza del Padre. Proprio Gesù, il Figlio di Dio incarnato, ci guida a una nuova e più viva conoscenza di Dio Padre.
==> Leggi tutto!

Domenica 29 dicembre 2024

Oggi, domenica che cade negli otto giorni nei quali prolunghiamo la solennità del Natale, celebriamo la santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.
Dopo l’apertura della porta santa di S. Pietro a Roma e nel carcere di Rebibbia, oggi anche nelle Diocesi del mondo si apre il Giubileo ordinario del 2025. Entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, affinché a ogni uomo e ogni donna sia aperta la via della speranza che non delude.
==> Leggi tutto!

Domenica 15 dicembre 2024

Il co-protagonista di questa terza domenica d’Avvento è Giovanni Battista e il tema predominante è quello della gioia. La gioia che si manifesta in questa liturgia, sia attraverso la parola di Dio che ascolteremo sia dal colore liturgico che non è il classico viola sta a indicare la vicinanza alla festa del Natale del Signore. Chiediamo insistentemente al Signore di aiutarci a preparare questo incontro con Lui, che sta per venire.
==> Leggi tutto!

Domenica 1° dicembre 2024

Con la prima domenica d’Avvento ha inizio il nuovo anno liturgico. Il messaggio di questa domenica contiene un invito alla speranza. Possiamo dire che con la liturgia di oggi si comincia proprio dalla fine, ma per farci capire che siamo incamminati verso un principio, che andiamo incontro ad un inizio, consapevoli che Dio mantiene la sua Parola. Accogliamo il Signore che ci invita alla mensa della Parola e del pane spezzato.
==> Leggi tutto!