Domenica 8 settembre 2024

La Parola che ascolteremo nella santa Messa ci assicura che Dio è dalla parte del povero e agisce per guarire la nostra fragilità, la nostra cecità e sordità. Privo di questa fiducia, l’uomo è davanti a Dio come un sordo e un muto. Dio, però, può ribaltare situazioni negative o disperate, trasformandole in esperienze di gioia e di speranza. È accaduto anche nella vita di sant’Osvaldo, compatrono della nostra comunità in festa.
==> Leggi tutto!

Domenica 1° settembre 2024

Ogni credente, prima o poi, si trova davanti una tensione inevitabile tra una fedeltà formale e solo tradizionale di vivere la fede e la fedeltà alla novità del vangelo. È il comportamento di Gesù il modello per vivere questa tensione comunque liberante.
Celebriamo oggi la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. «Spera e agisci con il creato» è l’invito che il Papa ci fa in occasione di questa giornata: che la nostra vita diventi canto d’amore per Dio e cura della nostra casa comune.
E come diocesi iniziamo un mese di preghiera e di sostegno per il nostro Seminario.
==> Leggi tutto!

Domenica 25 agosto 2024

L’interrogativo che Gesù pose ai suoi discepoli: «Volete andarvene anche voi?», è lo stesso che può rivolgere a noi. La fede cristiana non è l’adesione a una ideologia, ma ad una persona: Gesù, il Signore. Come i discepoli che lo seguivano allora, i discepoli di ogni generazione devono saper leggere le sue parole e i suoi gesti e fidarsi di lui, fino a dirgli: «Tu hai parole di vita eterna, noi abbiamo creduto che tu sei il Santo di Dio».
==> Leggi tutto!

Domeniche 11 e 18 agosto 2024

(11 agosto) Il giorno della risurrezione, la domenica, è la nostra sosta nel cammino della storia. Nel pellegrinaggio della vita abbiamo bisogno anche noi di soste e di cibo, per poter camminare verso una piena esperienza di Dio. Come il profeta Elia, spesso anche noi siamo tentati di fuggire da un Dio che per amore ci rincorre e ci inquieta. L’amore geloso di Dio ci rigeneri e ristori!
(18 agosto) Un invito speciale ci convocherà come famiglia dei figli di Dio: «Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato». Dio Padre prepara a noi suoi figli il convito di festa: sacramento del corpo e sangue di Cristo; pegno di risurrezione nell’ultimo giorno; preludio della grande festa alla quale saremo ammessi quando l’eternità germoglierà in noi.
==> Leggi tutto!