In questa pagina sono disponibili le ultime notizie e gli ultimi documenti/verbali del Consiglio Pastorale Parrocchiale (CCP).
Presidenza
- Presidente: don Gianluca Santini
- Vicepresidente: Nicola Chilin
- Segretario: Andrea Menon
- Consigliere: Davide Chigliaro
- Consigliere: Manuela Riondato
Commissioni del CPP:
- Annuncio e formazione (referente Alice Griggio)
- Liturgia e preghiera (referente Manuela Riondato)
- Carità e servizio (referente Paola Verzura)
- Comunità cristiana nel territorio (referente Mariangela Varotto)
- Comunicazione (referente Annamaria Matteucci)
- Anno santo giubilare (referente Maria Rosaria Tosello)
Gli ultimi articoli
Consiglio Pastorale 23 giugno 2021
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio pastorale 18 gennaio 2021
Pubblicato il di Renato Ferigo
Verbale incontro del 23 novembre 2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
20-11-23 DPLcaritas gruppo2020 (1)
Allegati:
- DPLcaritas gruppo2020 (1) (96 kB)
- 20-11-23 (289 kB)
Consiglio Pastorale 26 ottobre 2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio Pastorale 20-09-2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio Pastorale 25 giugno 2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio Pastorale 10-01-2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio Pastorale 21-10-2019
Pubblicato il di Renato Ferigo
Consiglio Pastorale 14 e 15 maggio 2020
Pubblicato il di Renato Ferigo
Coronavirus – Le disposizioni da parte della Diocesi
Pubblicato il di wpadmin
A seguito delle disposizioni ministeriali e regionali a fronte dell’emergenza Coronavirus (COVID-2019), in particolare rispetto alla necessità di evitare assembramenti di persone, la Diocesi di Padova, in costante collegamento con le autorità pubbliche (Prefetto e Sindaci) e in sintonia con le altre diocesi del Veneto, dalle ore 24 di oggi, domenica 23 febbraio, alle 24 di domenica 1 marzo dispone quanto segue, per tutto il territorio diocesano:
- Sono sospese le celebrazioni pubbliche di sante messe feriali e festive, incluse quelle del Mercoledì delle Ceneri, sacramenti, sacramentali, liturgie e le Via Crucis. I fedeli, in sostituzione del precetto festivo e anche del Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, sono invitati a dedicare un tempo conveniente alla preghiera e alla meditazione, aiutandosi anche con le celebrazioni trasmesse tramite radio e televisione.